Salta il menu

Humana per la parità di genere

Crescere insieme, secondo natura

In Humana crediamo che ogni bambina e ogni bambino meritino di crescere in un mondo senza preconcetti o barriere.

Per questo per noi la parità di genere non è solo un obiettivo da raggiungere, ma una realtà da vivere ogni giorno. Continuiamo a lavorare con passione per costruire un futuro in cui ogni individuo possa crescere secondo natura, esprimendo liberamente il proprio potenziale.

Immagine correlata al testo

Le nostre iniziative

Ogni giorno ci impegniamo a promuovere una cultura inclusiva. Crediamo in un futuro in cui bambini e bambine, uomini e donne, possano crescere e realizzarsi liberamente, senza barriere o aspettative limitanti. Per questo abbiamo avviato progetti che parlano di rispetto, di possibilità e di libertà di scelta. Scoprili qui.

A che lavoro giochiamo?

Per noi di Humana il gioco è molto più di quello che sembra: è la chiave per scoprire le proprie passioni fin da piccoli! Insieme, gioco dopo gioco, possiamo coltivare il talento unico di ciascun bambino per un futuro in cui i sogni possano diventare realtà.

Scopri le storie di persone straordinarie che sono andate oltre le convenzioni, seguendo i loro sogni.

Parole che fanno la differenza

Le parole che usiamo ogni giorno hanno un grande potere nel plasmare la realtà.

Noi invitiamo a riflettere sul linguaggio quotidiano e a scegliere espressioni che promuovano l'uguaglianza e il rispetto reciproco. Perché anche da una parola può nascere un cambiamento.

Libere di scegliere

Nessuno dovrebbe trovarsi a scegliere tra lavoro e vita familiare.

In Humana crediamo in un equilibrio possibile e ci impegniamo ogni giorno per renderlo concreto. Valorizziamo il ruolo delle donne e delle mamme, ancora oggi troppo spesso penalizzate, e promuoviamo una cultura che sostiene chi sceglie di diventare genitore.

Essere genitori, insieme

In Humana crediamo che essere genitori sia un percorso da vivere giorno dopo giorno, insieme, perchè mamma e papà hanno lo stesso valore, lo stesso diritto al tempo, alla cura e alla presenza.

Sostenere la genitorialità condivisa significa creare le condizioni perché ogni persona possa vivere con serenità il proprio ruolo di genitore, senza dover scegliere tra lavoro e famiglia, senza sentirsi sola o esclusa.
Significa favorire una cultura del rispetto reciproco, dove crescere un figlio non è responsabilità di uno solo, ma una scelta consapevole e comune.

Siamo convinti che i bambini di oggi, quando cresciuti in un contesto di condivisione e parità, diventeranno adulti più liberi, più consapevoli e più forti.

Ecco perché crediamo che sostenere i genitori non sia solo un impegno verso le persone di oggi, ma un investimento sul mondo di domani.

La certificazione Winning Women Institute

Per noi la parità di genere è naturale, perché da sempre sosteniamo le mamme e le donne, anche all’interno della nostra azienda. Ci impegniamo ogni giorno nel valorizzare il contributo della componente femminile tra le nostre persone, nel garantirne un trattamento equo e nel tutelare la maternità e la genitorialità più in generale.

Nel 2019 il nostro impegno è stato premiato con la certificazione per la Parità di Genere del Winning Women Institute, un importante riconoscimento che premia le aziende capaci di promuovere una cultura equa, inclusiva e attenta al valore delle persone.

Immagine correlata al testo

Il nostro impegno quotidiano

  • Supporto alla genitorialità: sosteniamo le famiglie con programmi di welfare concreti, che includono rimborsi per spese di asilo, babysitting e materiali scolastici. Offriamo un’attenzione costante al bilanciamento tra vita privata e lavoro, anche attraverso lo smartworking, perché crediamo che ogni genitore debba potersi sentire supportato, non solo sul piano professionale ma anche umano.

  • Equità remunerativa e processi gestionali Risorse Umane: ci impegniamo a garantire trattamenti economici e percorsi di carriera equi, attraverso processi interni basati su criteri oggettivi, trasparenti e misurabili.

  • Valorizzazione del talento femminile: promuoviamo la crescita professionale delle donne all'interno della nostra organizzazione, riconoscendo il loro valore unico. In un contesto dove il 40% delle nostre persone sono donne, crediamo che il vero successo sia collettivo.

Immagine correlata al testo
Humana per la parità | Humana Italia