Salta il menu

Informativa privacy consumatori

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”), desideriamo informarLa che la società Humana Italia S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento (di seguito "Società" o anche "Titolare"), tratta i dati personali, riferibili alla Sua persona, a Suo figlio e altri componenti del suo nucleo famigliare (“familiari”) da Lei fornitici in occasione delle presentazione di reclami o richieste di informazioni.

Il Titolare Humana S.p.A. può essere contattato all’indirizzo mail dedicato privacy@humana.it oppure inviando una missiva presso la Sede Legale in Viale Liguria 22/A, Milano (MI), 20143. La Società si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”). Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@humana.it

I dati personali di riferimento sono utilizzati per la gestione di reclami e richieste di rimborso, per l’invio di materiale sostituivo, e, nel legittimo interesse del titolare, per la realizzazione di reportistica interna riguardante la customer satisfaction. In ogni caso, La Società tratta i Suoi dati personali, nel rispetto della normativa vigente. Nella tabella che segue sono riportate le finalità per cui vengono trattati i Suoi dati e le basi giuridiche ad esse connesse.

Finalità del trattamento

Base giuridica

Gestione di richieste o reclami (raccolta delle richieste tramite centralino, chat social, numero verde, siti web o altri canali dedicati, processazione delle richieste, emissione di rimborsi, buoni o spedizione di materiale sostitutivo)

Esecuzione di misure contrattuali o precontrattuali (art. 6, II, b) GDPR).

Gestione Survey, reportistica interna e customer satisfaction, indagini di mercato

Legittimo interesse di Humana a valutare l’andamento del proprio reparto customer care. (art. 6, II, f) GDPR).

Manutenzione dei sistemi informatici ove sono archiviati i dati

Legittimo interesse di Humana a garantire la sicurezza dei sistemi e dei dati ivi contenuti (ex art. 6, II, f) GDPR)

Adempimento di obblighi di legge e eventuale difesa in giudizio, anche in ambito amministrativo

Adempimento obbligo di legge (art. 6, II, c) GDPR)

In aggiunta, i predetti dati sono utilizzati per compiere tutte le attività a queste strumentali e accessorie e comunque necessarie al perseguimento delle finalità descritte (la registrazione, l’archiviazione dei dati, la consultazione etc.).

In relazione al trattamento in oggetto, la Società tratta con riferimento alla Sua persona dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale), dati di contatto, dati ricavati in forza di specifiche risposte ai nostri questionari sulla customer satisfaction. I Suoi dati potrebbero essere associati ad un Identificativo univoco (ID) al fine di gestire al meglio la logistica e le spedizioni.

4.1 Dati relativi a minori

Eventuali dati ulteriori concernenti soggetti minori (es. Suo/a figlio/a), ad esempio concernenti lo stato di salute, verranno immediatamente cancellati, in quanto non pertinenti con lo scopo perseguito da Humana.

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte, e comunque secondo i termini applicabili per legge o, nei casi previsti dalla legge, fino ad una Sua eventuale opposizione al trattamento. È possibile ottenere informazione specifica dei tempi di conservazione relativi ad ogni trattamento inviando una mail a privacy@humana.it.

Il diritto di opposizione può essere esercitato nelle modalità descritte al punto 13 “Esercizio dei diritti”.

In relazione alle indicate finalità, il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e informatici e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, con l’adozione di misure tecnico-organizzative adeguate al rischio rilevato sui Suoi diritti e libertà, ai sensi dell’art. 32 del GDPR.

I dati personali saranno oggetto di trattamento esclusivamente da parte del personale autorizzato, nel rispetto delle istruzioni impartite, che ne abbia necessità a causa della propria mansione, il quale agirà sotto vincolo di riservatezza, adottando appropriate misure di sicurezza.

I predetti dati non saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.

Il Trattamento è svolto direttamente dall'organizzazione del Titolare, tramite soggetti opportunamente designati e istruiti, che agiranno in veste Incaricati nonché da imprese esterne che svolgono per conto della Società servizi di varia natura anche in qualità di Responsabili e/o incaricati del trattamento.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a privacy@humana.it.

In aggiunta, sempre per le finalità strettamente strumentali a quelle sopra menzionate, la Società, direttamente o indirettamente, trasmette alcuni Suoi dati personali, secondo uno stretto criterio di pertinenza, a soggetti che agiranno in qualità di “Titolari autonomi” delle rispettive operazioni di trattamento quali, ad esempio, studi legali.

I dati potranno anche essere trasmessi a società del gruppo Deutsches Milchkontor GmbH (“BKM”), cui il Titolare appartiene.

Il trattamento di tali informazioni è del tutto strumentale alle finalità sopra citate ed il conferimento è necessario per la gestione dei reclami o delle richieste di informazioni. l conferimento dei dati personali  è obbligatorio e in assenza non saremo in grado di dare esecuzione alle Sue richieste.

Nell’ambio delle finalità sopra indicate, i predetti dati personali non saranno trasferiti in paesi extra UE.

In ogni momento Lei potrà ottenere dal Titolare del trattamento, ricorrendone i presupposti, l'accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento (artt.15 e ss. GDPR). Potrà altresì opporsi al trattamento qualora ne ricorrano i presupposti di legge. L'apposita istanza va indirizzata ai punti di contatto indicati nella sezione n. 1.2 “Contatti e Data Protection Officer”, preferibilmente inserendo nell’oggetto della comunicazione la dicitura “Richiesta esercizio diritti privacy”.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferibili così effettuato avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali hanno il diritto di proporre reclamo al Garante ex art 77 GDPR (https://www.garanteprivacy.it/reclamo) o ricorso dinanzi all’autorità giudiziaria (art. 79 del Regolamento e art. 140 - bis del Codice).